A Testa In Giù

Immaginazione, Fiducia e Magia. Quanto può cambiare la nostra vita se accettiamo ciò che siamo e accogliamo le differenze che ci distinguono dagli altri come opportunità, anziché come barriere?”

Da oggi è possibile acquistarlo sul sito http://www.ilgiardinodeilibri.it al link https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__a-testa-in-giu-simona-varrella-libro.php

Sono così felice che sia entrato a far parte del catalogo di questa bellissima libreria online di settore olistico!!

Perché questo racconto

Mi piace pensare che questo libro possa essere considerato sia “per bambini” che “per adulti”. Questo è in effetti l’intento con cui l’ho scritto.

Nato in una prima versione più semplice, per una mia necessità di rielaborare e raccontare i miei pensieri di bambina, è stato in seguito arricchito da alcune esperienze che ho fatto dopo la produzione della prima stesura, nell’ambito della mia formazione in discipline olistiche e in seguito all’essere diventata mamma.

Non è un’autobiografia in senso stretto, né una una biografia di Cloe, ma una riflessione generale su cosa posso significare essere bambini in un mondo così vario di coetanei e di adulti, crescere, “diventare grandi” e poi ritornare a sé stessi propri grazie ai “bambini nuovi”.

In effetti, come nel racconto, è stata proprio Cloe, arrivata fra noi con il suo carattere dolce e potente allo stesso tempo, a portarmi, senza che me ne accorgessi, a percorrere nella vita una strada completamente nuova rispetto a quella che avevo seguìto per la quasi totalità della mia vita. Questa strada in realtà, come ho avuto modo di osservare poco a poco lungo il cammino, mi ha riportato verso ciò che ero da piccola, verso ciò che ero ancora sotto una coltre di schemi e sovrastrutture costruite per andare avanti nel modo in cui credevo di “dover fare”. No, non ho sbagliato verbo: credevo davvero di “dover fare” e non di “poter essere”.

La mia speranza è che, in questo libro, ogni lettore adulto trovi uno spunto per ricordare particolari dimenticati della sua vita che potrebbero riavvicinarlo a Sé, e che ogni lettore “bambino” vi colga invece ciò che la sua innata saggezza gli permetterà di vedere.

Forse mi piacerebbe più scrivere una conclusione che una prefazione a questo libro, per condividere a posteriori tutte le riflessioni che ne ho tratto; da questo piccolo racconto che parla di accoglienza e ascolto, di incomprensione, di fiducia, di inclusione, di crescita personale e guarigione, dell’essere bambini, dell’essere genitori; riflessioni sulla “storia infinita” che ognuno di noi può vivere, in cui pensare qualsiasi cosa e darle un nome può voler dire darle la possibilità di esistere.

Un lavoro a quattro mani: insieme possiamo avventurarci anche in qualcosa che ci risulta difficile… e divertirci!

Mia figlia negli anni mi ha permesso di riconoscere e imparare tante cose nuove, anche di me stessa, e che, con questa collaborazione, mi ha fatto fare un passo ulteriore: un salto nel mondo delle illustrazioni.

Non sono una brava disegnatrice, anzi sono sempre stata piuttosto negata!

Questo testo però qualche disegno lo richiedeva e ad un certo punto, osservando mia figlia che quando vuole una cosa non molla mai, mi sono detta: “Voglio delle illustrazioni, proverò a farle io!”. Sostenuta dall’entusiasmo di Cloe, ho comprato alcuni libri davvero elementari su come riuscire a disegnare qualcosa, mi sono cimentata… e mi è piaciuto!

Passare da non saper fare qualcosa di riconoscibile a fare quello che ho fatto per me è stato un traguardo, anzi, di più: una magia!

L’ho immaginato… e l’ho fatto!

Cloe ha il mio stesso rapporto con il disegno, ma ha provato anche lei a farne due o tre, in più mi ha aiutato nella scelta dei colori di tutte le illustrazioni! È stato bello, ha permesso a noi di creare qualcosa insieme e ha permesso a me di sognare.

Ed eccola qua la nostra magia, in queste pagine e in queste illustrazioni, incerte ma felici.

Auguro a tutti noi proprio questo: riuscire sempre più spesso a trovare il coraggio e il piacere di darci credito e Amore, di avvicinarci sempre sempre un po’ di più alla nostra vera essenza per esprimerla e di assaporare ciò che di solito tendiamo a cercare fuori, ma che in realtà è già dentro di noi: la Felicità.

PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCARE SUL LINK AL SITO DELLA CASA EDITRICE

https://www.nuovesperienze.it/prodotto/a-testa-in-giu-simona-varrella/

O SCRIVERE ALL’INDIRIZZO

simona.varrella.fi@gmail.com

o via Whatsapp al 347 0008207

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *